• 800912163
  • info@cnt-apps.com
  • Lun - Ven: 9:00 - 18:30
  • 800912163
  • info@cnt-apps.com
Linkedin
Youtube
  • Home
  • Progetto
  • Referenti scientifici
  • Sperimentazioni
  • Pubblicazioni
  • Tecnologia CNT
  • News
  • CNT informa
  • NEWSLETTER
  • Partner industriali
Menu
  • Home
  • Progetto
  • Referenti scientifici
  • Sperimentazioni
  • Pubblicazioni
  • Tecnologia CNT
  • News
  • CNT informa
  • NEWSLETTER
  • Partner industriali
Cerca
CNT informa

La CNT per l’edilizia di culto e per i beni regionali

Leggi Tutto »
2021-03-04
CNT informa

Il nobile Palazzo La Consuma a Siena, liberato dall’umidità di risalita

Leggi Tutto »
2021-03-04
CNT informa

Il patrimonio architettonico ed ecclesiastico in Veneto: la salvaguardia dall’umidità di risalita con il metodo CNT

Leggi Tutto »
2021-03-04
CNT-Apps

La salvaguardia dall’umidità di risalita del patrimonio architettonico ed ecclesiastico in VENETO, grazie al Metodo CNT

Leggi Tutto »
2021-02-26
webinar Italia
CNT informa

Il patrimonio architettonico ed ecclesiastico in Calabria: la salvaguardia dall’umidità di risalita con il metodo CNT

Leggi Tutto »
2021-02-18
CNT informa

Umidità di risalita: per risolverla occorre un progetto di risanamento

Leggi Tutto »
2021-02-18
CNT informa

Nel cuore di Venezia

Leggi Tutto »
2021-02-18
CNT informa

Case History: il metodo CNT per l’umidità da risalita nella casa di Leopardi

Leggi Tutto »
2021-02-01
CNT-Apps

La salvaguardia dall’umidità di risalita del patrimonio architettonico ed ecclesiastico in Calabria, grazie al Metodo CNT

Leggi Tutto »
2021-01-27
CNT informa

Focus sulla CNT: metodo non invasivo per arrestare il fenomeno di umidità di risalita capillare

Leggi Tutto »
2020-12-21
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5

CNT-APPs Research Project | ACADEMIC PARTNERSHIP

Globe
Facebook-f
Twitter
Linkedin
Youtube
Map-marker-alt
Copyright © CNT-APPs Research Project