• 800912163
  • info@cnt-apps.com
  • Lun - Ven: 9:00 - 18:30
  • 800912163
  • info@cnt-apps.com
Linkedin Youtube
  • Home
  • Progetto
  • Sperimentazioni
  • Referenti scientifici
  • Pubblicazioni
  • Tecnologia CNT
  • News
  • CNT informa
  • NEWSLETTER
  • Partner industriali
Menu
  • Home
  • Progetto
  • Sperimentazioni
  • Referenti scientifici
  • Pubblicazioni
  • Tecnologia CNT
  • News
  • CNT informa
  • NEWSLETTER
  • Partner industriali
Cerca
CNT informa

Come capire se una tecnologia funziona?

Leggi Tutto »
2021-04-15
CNT informa

Restaurare nel campo dell’edilizia: Federestauro per la promozione del patrimonio storico italiano

Leggi Tutto »
2021-04-15
Emilia Romagna
CNT-Apps

La salvaguardia dall’umidità di risalita del patrimonio architettonico ed ecclesiastico in EMILIA ROMAGNA con il Metodo CNT

Leggi Tutto »
2021-04-15
CNT-Apps

La salvaguardia dall’umidità di risalita del patrimonio architettonico ed ecclesiastico in LOMBARDIA con il Metodo CNT

Leggi Tutto »
2021-04-09
CNT informa

Fenomeni di pioggia, risalita o condensazione: come posso distinguere in presenza di umidità sulle murature la corretta patologia

Leggi Tutto »
2021-04-01
CNT informa

Umidità di risalita: conoscere, per intervenire e per prevenire

Leggi Tutto »
2021-04-01
CNT informa

La soluzione CNT è ideale perfino per il residenziale e funziona anche in condizioni “estreme”

Leggi Tutto »
2021-04-01

La salvaguardia dall’umidità di risalita del patrimonio architettonico ed ecclesiastico in PIEMONTE e in VALLE D’AOSTA con il Metodo CNT

Leggi Tutto »
2021-03-25
CNT informa

Termografia o analisi ponderale: due tecnologie a confronto

Leggi Tutto »
2021-03-18
CNT informa

Umidità di risalita: oltre all’acqua, occorre porre attenzione anche al deposito dei sali

Leggi Tutto »
2021-03-18
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5

CNT-APPs Research Project | ACADEMIC PARTNERSHIP

Umidità da risalita capillare & deumidificazione elettrofisica

Linkedin Twitter Youtube Map-marker-alt
Copyright © CNT-APPs Research Project